Il tasso di disoccupazione torna a salire a marzo: cresce di 0,2 punti percentuali (da febbraio) al 13%. Lo comunica l’Istat nei dati provvisori, precisando che la risalita arriva dopo i cali registrati a dicembre e a gennaio e la lieve crescita a febbraio. Si tratta del livello più alto dal novembre scorso (13,2%). Ancora in calo gli occupati a marzo: dopo la diminuzione di febbraio, a marzo 2015 gli occupati diminuiscono dello 0,3%, con 59 mila unità in meno rispetto a febbraio, tornando sul livello dello scorso aprile. Lo comunica l’Istat. Rispetto a marzo 2014, l’occupazione è in calo dello 0,3% con 70 mila unità in meno. Il tasso di occupazione scende al 55,5%. Continua a leggere “Il tasso di disoccupazione torna a salire: al 13% a marzo, in aumento pure quella giovanile”
Mese: aprile 2015
Sicilia/Ars: Manovra, passano i tagli per i regionali, riapertura dei concorsi.
Ripresa all’Assemblea regionale siciliana la maratona per l’approvazione della Finanziaria, che deve essere esitata entro questa sera, quando scadrà l’esercizio provvisorio, al massimo domani mattina.
Ieri sono stati approvati 25 dei 102 articoli della manovra.
L’Ars ha approvato la norma della finanziaria di contenimento della spesa nel comparto agricolo e forestale che prevede tra l’altro il riordino degli enti vigilati, la fusione per incorporazione dell’Istituto per l’incremento ippico di Catania e dell’Istituto sperimentale zootecnico di Palermo nell’ente per lo sviluppo agricolo (Esa) che dovrà valorizzare i beni. Il personale del servizio antincendio boschivo viene inserito in un’unica graduatoria distrettuale assieme a tutti i lavoratori forestali, con una riduzione del contingente degli addetti al servizio di prevenzione incendi nella misura pari ad almeno il 20% di quello impiegato nel 2014. Continua a leggere “Sicilia/Ars: Manovra, passano i tagli per i regionali, riapertura dei concorsi.”
Sicilia: Manovra, parte la maratona all’Ars: nuovo assalto alla diligenza
È cominciato a sala d’Ercole l’esame della manovra finanziaria. Bilancio e finanziaria vengono incardinate in un’aula semi-vuota, pochi i deputati presenti alla seduta, presieduta da Giuseppe Lupo (Pd) per la discussione generale. Oggi sarà fissato il termine per gli emendamenti, poi domani l’Ars entrerà nel merito dell’articolato. La manovra deve essere approvata entro il 30 aprile, giorno di scadenza dell’esercizio provvisorio. Continua a leggere “Sicilia: Manovra, parte la maratona all’Ars: nuovo assalto alla diligenza”
Crisafulli attacca Renzi: “Snatura tradizione politica del Pd”
Parole pesanti anche sull’abolizione del finanziamento pubblico
«Renzi? Un buon giocatore di poker che vuole snaturare la tradizione politica del Pd», un partito che «non è di sinistra, però una componente c’è». Così Vladimiro Crisafulli, vincitore delle primarie del Pd ennese, in un’intervista a Qn in cui ribadisce di essere d’alemiano e dà un voto alla minoranza Pd: «Da uno a dieci, 5 meno meno. Mi tengo largo». L’Italicum «è una buona riforma se inserisce una modifica, eliminare i capilista bloccati», dice Crisafulli, che ribadisce la propria contrarietà all’abolizione del finanziamento pubblico: «è stata una cazzata gigantesca».
Bersani :”Sulla legge elettorale Renzi fa indebite pressioni”
«Quella di Renzi che dice che se la legge non passa cade il Governo è una pressione sul Parlamento indebita perchè non tocca al Governo».
«Dopo di che io sono affezionato alla mia ‘ditta, il Pd, “che però ha una regola, che stabilisce che davanti a temi costituzionali ogni singolo parlamentare si assume liberamente le sue responsabilità”.
Così Pierluigi Bersani. «Dopo di che io sono affezionato alla mia ‘ditta, il Pd, “che però ha una regola, che stabilisce che davanti a temi costituzionali ogni singolo parlamentare si assume liberamente le sue responsabilità”. Continua a leggere “Bersani :”Sulla legge elettorale Renzi fa indebite pressioni””
Santa Flavia: arrestati 6 ladri che razziavano in villa confiscata
I carabinieri hanno arrestato sei ladri che stavano razziando a Santa Flavia la villa di Michele Aiello, confiscata e in amministrazione giudiziaria, dopo le inchieste e l’arresto del ras della sanità siciliana. Continua a leggere “Santa Flavia: arrestati 6 ladri che razziavano in villa confiscata”
Energia dagli Agrumi: un’opportunità per l’intera filiera. Il “pastazzo” degli agrumi diventa energia pulita
È stato presentato a Catania, ed è stato realizzato grazie al progetto «Energia dagli Agrumi: un’opportunità per l’intera filiera» promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia con la collaborazione del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania e della Cooperativa Empedocle. A sostegno dell’iniziativa, il finanziamento non condizionato di The Coca-Cola Foundation
Un impianto pilota per la conversione degli scarti degli agrumi, il cosiddetto «pastazzo», in energia pulita. È stato presentato a Catania, ed è stato realizzato grazie al progetto «Energia dagli Agrumi: un’opportunità per l’intera filiera» promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia con la collaborazione del Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) dell’Università di Catania e della Cooperativa Empedocle. A sostegno dell’iniziativa, il finanziamento non condizionato di The Coca-Cola Foundation. Continua a leggere “Energia dagli Agrumi: un’opportunità per l’intera filiera. Il “pastazzo” degli agrumi diventa energia pulita”